Ci sono tantissime aziende che seguiamo in ambito tecnologico, le prime che mi vengono in mente sono Apple, Samsung, Google, Nokia, LG… e sicuramente ne sto dimenticando altre di uguale importanza e rilevanza nel settore. Eppure il mercato è tutt’altro che saturo, ci sono anzi diverse nuove aziende che stanno cercando di fasi largo. Una di queste è sicuramente Xiaomi che, in questi ultimi mesi, sta rapidamente crescendo e si sta affermando anche al di fuori di mercati come la Cina. Una delle peculiarità di questo brand, infatti, è quella di vendere dispositivi quasi sottocosto. Andiamo a vedere il nuovo MI3, smartphone di punta del brand cinese nel dettaglio.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Xiaomi MI3: Qualità Ed Ottimo Prezzo
In queste ultime ore, Xiaomi ha presentato il suo nuovo smartphone di punta, MI3. Giunti alla terza generazione di questa serie di dispositivi, Xiaomi sta rapidamente crescendo ed offrendo le migliori tecnologie di ultima generazione ad un prezzo veramente conveniente, questo brand si sta allargando anche al di fuori del mercato cinese. Il nuovo Xiaomi MI3, infatti, è lo smartphone di punta che sarà possibile acquistare con processore Qualcomm Snapdragon 800 a 2.3 GHz o Nvidia Tegra 4 a 1.8 Ghz.
Xiaomi MI3: Scheda Tecnica e Principali Caratteristiche
Rispetto al precedente MI2S, il nuovo MI3 offre:
- performance fino al 40% superiori,
- integra un display da 5 pollici IPS LCD da 1080p costruito da Sharp o LG e con riconoscimento del tocco anche con mani bagnate o guanti,
- 2 GB di RAM LPDDR3,
- memoria interna da 16 o 64 GB,
- fotocamera Sony Exmor RS da 13 megapixel,
- fotocamera frontale da 2 megapixel,
- connettività Wi-Fi, NFC,
- batteria da 3050 mAh,
Decisamente niente affatto male queste caratteristiche tecniche, contando poi che il peso del nuovo Xiaomi MI3 si aggira attorno ai 145 grammi, risultando uno smartphone leggero, maneggevole e con un ottimo rapporto prestazioni/prezzo.
Oltre a tutto ciò, come se non bastasse, Xiaomi ha introdotto alcune particolarità come quella di poter conservare la sincronizzazione dei satelliti per 7 giorni ed una speciale modalità della fotocamera che riesce ad identificare età e sesso del soggetto. Qualora lo Xiaomi MI3 sia in modalità vibrazione, lo smartphone sarà in grado di “riconoscere” il contesto ed adattarsi di conseguenza.
Il nuovo Xiaomi MI3 con 16GB on-board costerà circa 250€, mentre la versione da 64GB verrà venduta a circa 310€. Entrambi i dispositivi saranno disponibili sul mercato cinese per il mese di ottobre. Cosa ne pensate di questo brand emergente e dei suoi prodotti? Fateci sapere la vostra opinione nei commenti.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Link | Engadget
© 2008 Ziogeek.com
Tag: 1080p, 16gb, 2 gb, acquistare, andiamo, Android, batteria, caratteristiche, cina, crescendo, Dispositivi, engadget, exmor, fotocamera, fotocamera sony, fronte, IPS, memoria interna, mercato cinese, mi3, nvidia, nvidia tegra, performance, pollici, prezzo, processore, Qualcomm, qualità, ram, sincronizza, smartphone, Snapdragon, tecnologie, terza generazione, ultima generazione, ultime ore, versione, wi-fi, xiaomi, ZioGeek